L’Associazione FuoriDellaPorta ONLUS, costituita nel giugno 2004, si occupa di disagio giovanile ed è espressione di
un’attività di volontariato e di presenza sul territorio del Municipio VII (ex Municipi IX e X) iniziata nel 2000.
Si è rivolta sin dall'inizio
alla fascia giovanile adolescenziale distante dai circuiti sociali, attivando sul territorio una serie di iniziative e un set di proposte atte a incontrare gli adolescenti nei
loro luoghi informali di aggregazione e dare risposte adeguate alle varie problematiche giovanili.
UNITA' DI STRADA NEGLI AMBIENTI FREQUENTATI DAI GIOVANI
E' un progetto di educativa
territoriale che si articola in una serie di attività di strada, finalizzate alla prevenzione e al contrasto del disagio giovanile, nel territorio di Roma e assume come punto di partenza, non tanto
gli aspetti problematici della strada ma le sue potenzialità. Riteniamo infatti che per una sempre più larga fascia di ragazzi, la necessità di incontrarli nei luoghi che loro frequentano sia
ormai inevitabile, se vogliamo che non si giunga a situazioni di disagio ormai conclamato e per questo più difficile da gestire.
Più esattamente, l’associazione svolge la
sua attività di educativa territoriale presso:
-
ambienti giovanili
informali (bar, piazze, centri commerciali, ecc …): presenza settimanale di una o più unità di
strada nel quartiere Appio-Tuscolano
-
discoteche pomeridiane e
serali nella città di
Roma
-
piazza
Campo De’ Fiori e San Lorenzo: si è sviluppata un’ulteriore presenza queste
zone con cadenza di un sabato mensile al fine di fronteggiare il disagio presente al suo interno e per agganciare ragazzi/e con notevoli difficoltà per l’uso di droghe o di
alcool.
-
Prostituzione
giovanile: presenza
serale di una volta la settimana di un’unità di strada nel quartiere Appio-Tuscolano.
L’associazione sviluppa anche dei progetti
di prevenzione alla devianza presso alcune scuole medie superiori del Comune di Roma.
CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE
Il Centro di Aggregazione
Giovanile si propone per una vera e propria animazione territoriale, non solo come uno spazio di aggregazione con una propria capacità di proposta, ma anche come luogo a cui i ragazzi
possono fare riferimento per progettare e sviluppare le loro iniziative, un'occasione per promuovere, sostenere e valorizzare le loro esperienze aggregative, supportandone i percorsi progettuali,
decisionali e gestionali.
L’Associazione di Volontariato completa il
suo lavoro di risposta al disagio giovanile, integrando il lavoro di strada con una struttura residenziale per i ragazzi in difficoltà affidata alla nostra GABRIELE ONLUS
Le attività a disposizione dei ragazzi al momento
sono:
-
Corso Make-up
-
Corso DJ
-
Ricostruzione
unghie
-
Sostegno allo
studio
-
SOS Lavoro
-
Supporto
psicologico
-
Brunch (pranzi e cene
conviviali)
-
Attività artistiche e
manuali
e... tutto quello che viene in
mente ai nostri ragazzi!!!
Molte di queste attività
sono finanziate con i fondi del 8x1000 della Chiesa Cattolica
Progetti (referenti don Giovanni e Simona Vasallucci)
-
Unità di Strada
Unità di strada che incontrano gruppi di ragazzi nei loro ambienti con frequenza settimanale.
-
Scuola
Presenza nelle scuole superiori della zona Appio-Tuscolano con una proposta formativa, attraverso la condivisione di alcune esperienze di servizio.
-
Discoteche
Presenza nei pomeridiani delle discoteche per adolescenti presenti a Roma
-
Movida (Campo de’ Fiori - San Lorenzo)
Presenza serale a Campo de’ Fiori, accanto al disagio (o al disagio dell’agio) giovanile.
Centro di aggregazione giovanile
- Attività diurne per rispondere alle varie esigenze dei ragazzi conosciuti in strada, nelle discoteche, nelle scuole e negli altri luoghi dove siamo presenti
per saperne di più puoi anche scrivere a : info@fuoridellaporta.it